Il libro bianco – disponibile in formato digitale – è frutto del lavoro del Gruppo di Approfondimento Tematico dell’Ordine. Propone una serie di riflessioni e best practiche sulla capacità degli psicologi di rispondere a vecchi e nuovi bisogni degli anziani, intervenendo dai contesti ospedalieri tradizionali fino all’assistenza domiciliare, dal lavoro neuropsicologico fino a quello clinico-psicologico e psicoterapeutico. Un’attenzione particolare è dedicata a chi si prende cura degli anziani, familiari e caregiver, suggerendo azioni individuali, pratiche inter e multidisciplinari.
Ospiti d’eccezione all’incontro del 25 settembre sono Amalia Ercoli-Finzi, ingegnere aereospaziale, nota soprattutto per gli esperimenti della sonda spaziale Rosetta, attraverso i quali fu possibile atterrare su una cometa e prelevarne dei campioni.
Presente anche Marco Stramba-Badiale, geriatra e direttore U.O. Medicina Riabilitativa dell’Istituto Auxologico Italiano Irccs.
Intervengono inoltre i tre curatori del libro bianco, ovvero Gianluca Castelnuovo, docente di Psicologia clinico-sociale della condizione anziana presso l’Università Cattolica di Milano, Antonia Mirarchi, psicologa e fisioterapista, ed Enrico Molinari, docente di Psicologia clinica dell’Università Cattolica di Milano e membro del comitato scientifico della Casa della Psicologia.
L’incontro ospita infine le opere del giovane fotografo Jordan Angelo Cozzi.[/font1]